Il termine Ardha Setubandhasana significa “posizione del mezzo ponte”.
Per assumere la posizione si parte da sdraiati sulla schiena. Pieghiamo le gambe in modo che i talloni tocchino i glutei ed afferriamo con le mani le caviglie. Ora dobbiamo sollevare il bacino il più possibile. Possiamo rimanere in questa posizione, che è una variante leggermente più facile, per almeno 10 respiri profondi. Se vogliamo assumere la posizione completa, da questa posizione portiamo le mani sui reni in modo che gli avambracci sorreggano il busto, quindi allunghiamo le gambe. Manteniamo la posizione inarcata per almeno 5 respiri profondi poi torniamo distesi a terra.
Benefici:
Distende il torace e amplia la capacità respiratoria, ha un’azione benefica sulla colonna vertebrale specialmente nel tratto sacro-lombare e cervicale, regola il sistema endocrino e uro-genitale.
I Chakra stimolati sono Swadhishthana e Manipura Chakra.