Categorie articoli

ARDHA SETUBANDHASANA

Il termine Ardha Setubandhasana significa “posizione del mezzo ponte”.
Per assumere la posizione si parte da sdraiati sulla schiena. Pieghiamo le gambe in modo che i talloni tocchino i glutei ed afferriamo con le mani le caviglie. Ora dobbiamo sollevare il bacino il più possibile. Possiamo rimanere in questa posizione, che è una variante leggermente più facile, per almeno 10 respiri profondi. Se vogliamo assumere la posizione completa, da questa posizione portiamo le mani sui reni in modo che gli avambracci sorreggano il busto, quindi allunghiamo le gambe. Manteniamo la posizione inarcata per almeno 5 respiri profondi poi torniamo distesi a terra.

Benefici:
Distende il torace e amplia la capacità respiratoria, ha un’azione benefica sulla colonna vertebrale specialmente nel tratto sacro-lombare e cervicale, regola il sistema endocrino e uro-genitale.
I Chakra stimolati sono Swadhishthana e Manipura Chakra.

Lascia un commento

N.B.: Qualunque informazione fornita su questo sito NON COSTITUISCONO un consulto medico. Il contenuto del sito è PURAMENTE A CARATTERE INFORMATIVO. Le informazioni contenute in questo sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato generale di salute. L'UTENTE utilizzerà pertanto questo sito sotto la Sua unica ed esclusiva responsabilità. In nessun caso lo staff che collabora al sito, potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni sia diretti che indiretti, o da problemi causati dall'utilizzo delle summenzionate informazioni. Per qualsiasi decisione riguardante il vostro stato di salute rivolgetevi al vostro medico di medicina generale o specialista adeguato alla problematica in atto.