Il termine Bakasana significa “posizione del corvo”.
Per assumere la posizione si parte dalla posizione in piedi. Pieghiamo le gambe, appoggiamo le mani a terra e avviciniamo le ginocchia alle ascelle. Puntiamo le ginocchia sui tricipiti delle braccia e ci sbilanciamo in avanti portando tutto il peso del corpo sui polsi. Solleviamo la testa e proviamo a staccare i piedi da terra rimanendo in equilibrio sulle mani.
Benefici:
Braccia, spalle, polsi e petto vengono rinforzati da Bakasana. Migliora la percezione del corpo e il senso dell’equilibrio, allunga la parte superiore della schiena, potenzia i muscoli addominali e gli organi interni nella zona dell’addome, calma la mente e dà sicurezza, rinvigorisce il corpo, la pressione esercitata dalle ginocchia nella zona ascellare libera i canali energetici collegati alle narici.
Il Chakra stimolato è il Vishuddha Chakra.