Il termine Gomukhasana significa “posizione del muso della mucca”.
Per assumere l’Asana si parte dalla posizione seduta con le gambe distese in avanti. Ora pieghiamo la gamba sinistra in modo da portare il tallone a contatto con l’anca destra, poi pieghiamo la gamba destra e la accavalliamo alla sinistra in modo da portare il tallone vicino all’anca sinistra. A questo punto le ginocchia dovrebbero essere una sopra l’altra. Ora portiamo il braccio sinistro piegato dietro la schiena in modo che la mano sia rivolta verso l’alto e il braccio destro lo portiamo piegato dietro la schiena ma dall’alto in modo che la mano sia rivolta verso il basso e si afferri alla mano sinistra. Il capo è ruotato verso il gomito in alto. Manteniamo l’Asana per almeno 10 respiri profondi, quindi alterniamo la posizione delle braccia. Rimaniamo per altri 10 respiri profondi, poi sciogliamo l’Asana ed alterniamo la posizione delle gambe. Ripetiamo con le braccia incrociate dietro la schiena per poi alternarne la posizione.
Benefici:
Scioglie spalle, caviglie, ginocchia e anche. Migliora il funzionamento del cuore e della circolazione sanguigna. Aumenta la capacità respiratoria.
Il Chakra stimolato è Anahata Chakra.