Categorie articoli

ANANTASANA

Il significato del termine Anantasana è “posizione di Ananta”. Ananta è uno dei nomi di Vishnu, il Conservatore.
Per assumere la posizione si parte da sdraiati sul fianco destro. La mano destra sorregge la testa e la mano sinistra è appoggiata a terra davanti al cuore. Quando ci sentiamo pronti solleviamo la gamba sinistra e afferriamo l’alluce con la mano sinistra mantenendo la gamba distesa. Se non arriviamo all’alluce possiamo afferrare la caviglia, il polpaccio o il ginocchio. Oppure manteniamo solo la gamba sollevata. Manteniamo la posizione dai 3 ai 5 minuti, poi esalando abbassiamo la gamba. Rimaniamo sul fianco destro e appoggiamo la testa sul braccio. Rilassiamo per qualche respiro il corpo, poi alterniamo sull’altro fianco.

Benefici:
Migliora la digestione, favorisce la sublimazione delle energie, distende i muscoli delle cosce, agisce beneficamente sugli organi pelvici, in particolare sulle gonadi, calma la mente
Il Chakra stimolato è il Muladhara Chakra.

Lascia un commento

N.B.: Qualunque informazione fornita su questo sito NON COSTITUISCONO un consulto medico. Il contenuto del sito è PURAMENTE A CARATTERE INFORMATIVO. Le informazioni contenute in questo sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato generale di salute. L'UTENTE utilizzerà pertanto questo sito sotto la Sua unica ed esclusiva responsabilità. In nessun caso lo staff che collabora al sito, potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni sia diretti che indiretti, o da problemi causati dall'utilizzo delle summenzionate informazioni. Per qualsiasi decisione riguardante il vostro stato di salute rivolgetevi al vostro medico di medicina generale o specialista adeguato alla problematica in atto.