Il significato del termine Kurmasana è “posizione della tartaruga”.
Essa è dedicata a Kurma, un’altra incarnazione del Dio Vishnu il quale assunse questa forma per recuperare l’Amrita, il nettare degli dei, che era andato perso in seguito ad un’alluvione.
Per assumere l’Asana si parte dalla posizione seduta con le gambe distese in avanti. Dobbiamo divaricare le gambe e scendere con il busto in avanti nella posizione di Upavishtha Konasana, rimaniamo in questa posizione per un poco, poi quando ci sentiamo pronti facciamo passare le braccia sotto le gambe spingendole indietro.
Benefici:
Questa posizione ricorda una tartaruga e ne dona anche le qualità di saggezza e longevità. Quieta la mente e livella gli alti e bassi di passioni e tormenti. Rende forte ed elastico tutto il corpo, stimola l’intestino, agisce in modo benefico sull’apparato uro-genitale, migliora la digestione e combatte l’obesità.
I Chakra stimolati sono Muladhara e Swadhishthana Chakra.