Questo è un Mudra che produce la sospensione dell’animazione. Chi lo pratica sembra morto, cessano l’attività cardiaca e respiratoria.
Pare che Gesù avesse insegnato questa tecnica ai suoi discepoli e che Lazzaro non fosse riuscito ad uscire da quello stato di animazione sospesa. Il dott. George M. Lamsa (tradusse la Bibbia dall’aramaico), afferma che, nelle versioni aramaiche delle Scritture Cristiane, Gesù usò il termine Yoga tre volte e parla di molte tecniche e stadi tipici del Raja Yoga. Di sicuro Gesù effettuò Jala Stambham (camminare sull’acqua) e Vayu Stambham (volare nell’aria). Egli disse a Maria, sorella di Lazzaro, che suo fratello usò Kali Mudra in modo improprio
Nelle ritualità Tantrike, per risvegliare la Kundalini, il Mudra viene associato al “mangiare cereali”, insieme al mangiare carne, pesce, bere alcol e la pratica del sesso. Questa via è chiamata Vama Marga (via della mano sinistra). La via più casta del Dakshina Marga (via della destra), vede il corpo fisico come la femmina, di polarità negativa e la mente è vista come il maschio di polarità positiva. L’unione perfetta di mente e corpo attraverso l’uso corretto di Asana, Mudra e Kriya, rimuove ogni ostacolo e la Kundalini Shakti, risvegliata attraverso le Antara Mudra, può salire ed unirsi alla Maha Kundali. Tale unione è rappresentata dall’amplesso traShiva e Shakti al di sopra del capo.
Il vigore sessuale viene trasmutato in Tejas e in Ojas. La pratica del risveglio della Kundalini è pericolosa senza una adeguata preparazione spirituale suggerita dalle discipline espresse dagli Yama e Niyama.
Quando un Mudra viene utilizzato nel Pratyahara (ritiro dei sensi), nel Dharana (concentrazione) e nel Dhyana (meditazione), è necessaria un’attitudine mentale che è chiamata Mana Mudra. I mudra possono essere eseguiti con le mani, Hastha Mudra; coi piedi, Pada Mudra; col corpo, Kaya Mudra; con la mente, Mana Mudra. L’attenzione costante della mente verso l’Assoluto è considerato il Mudra più elevato o Parama Mudra.